Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 10 dicembre 2022

 



💰🔥💧🦠Economy/Politics/Health 🚒🥵🔫



Energia. I provvedimenti del G7 per limitare i prezzi del petrolio russo spedito via mare, sono entrati in vigore. Cosa produrranno? Intanto l'Opec sceglie una via più conciliante



 Italia in nero


👉Siamo in ritardo sul Pnrr come sostiene Meloni? - Lavoce.info Secondo il fact checking queste affermazioni sono FALSE. 
  • Il problema semmai è e sarà sempre più politico perché, al netto delle revisioni che il nuovo governo pretende dall'Europa in nome dei rincari post guerra, l'attuazione dei progetti del PNRR passa attraverso una serie di riforme strutturali - pubblica amministrazione e digitalizzazione della stessa, giustizia, ad esempio, maggiore trasparenza, maggiore equità e maggiore concorrenza - sulle quali la posizione del nuovo governo è molto distante da quanto vuole la Ue, da ciò a cui mirava Draghi, da quanto Palazzo Chigi nella sua impostazione ideologica e delle alleanze potrà e vorrà raggiungere. 




🌍Clima & Ambiente🌴. 


Finanza verde. La macia del mondo verso sostenibilità e rispetto dell'ambiente è sostenuta ora in modo massiccio della finanza. ma è tutto oro ciò che luccica?Inchiesta sulla finanza verde in Europa – VoxEurop

🌞Rinnovabili. La grande crescita è dietro l'angolo Renewables 2022 – Analysis - IEA




🏥Salute



👉La tempesta perfetta sulle festività. Covid e altro, tipo influenza. 'Perfect Storm' of Flu, RSV and COVID Threatens Holidays | Health News | U.S. News

🚩La pandemia e gli effetti sui bambini. Qualcosa, anzi molto, è cambiato in loro. The Year Without Germs Changed Kids - The Atlantic








Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24)  






👉 Mali sempre più isolato: Svezia, Germania, GB e Costa d’Avorio annunciano il ritiro dal contingente ONU nel Paese - Africa Express: notizie dal continente dimenticato



🚩Focus








Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...