Passa ai contenuti principali

🦠🦠Il Covid ombra

 


La pandemia è passata. Contrordine, anzi no. il Cina soprattutto dove si stanno allentando, sulla spinta delle proteste, le misure rigide di lockdown che stanno frenando l'economia e rendono complicata la vita di tutti i giorni.

Eppure nel Paese che non ha creduto ai vaccini, neppure nel suo, la situazione rischia di sfuggire al controllo da un momento all'altro e provocare danni ancora peggiori di quelli imposti dallo stop  generalizzato. 

Le previsioni non sono confortanti. Gli esperti tracciano scenari complicati e drammatici: fino a un milioni di morti che anche per un Paese popoloso come la Cina sono una cifra ragguardevole e allarmante. In particolare in vista delle festività del capodanno cinese quando milioni di persone si sposteranno per le vacanze. 

👉New COVID model predicts over 1 million deaths in China | Reuters

Reuters Tv
Le preoccupazione cresce non solo nei grandi centri, ma anche per le campagne. Timori per la situazione anche a Pechino dove crescono le richieste di servizi funebri e per le cremazioni. Che il Covid sia un problema reale ancora nella Cina di questo fine dicembre, lo prova in maniera concreta le strade deserte. Streets deserted in China's cities as new COVID surge looms | Reuters 

Chinese leaders vow to prop up economy as COVID spreads | Reuters

In Beijing, funeral homes and crematoriums are busy as COVID spreads | Reuters

Il problema però non è confinato alla Cina, anche se l'Occidente e l'Europa in particolare paiono aver dimenticato l'emergenza e che la pandemia non è ancora stata sconfitta, tutt'al più contenuta. 

👉 Face masks come back to forefront amid triple threat of Covid-19, flu, RSV | CNN

👉 
COVID-19: RENEWAL OF DETERMINATION THAT A PUBLIC HEALTH EMERGENCY EXISTS



Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam