Passa ai contenuti principali

Ma anche L'altra Cernobbio non sta tanto bene


In contemporanea con il Forum dell'Ambrosetti nei saloni dorati e  damascati di Villa d'Este all'oratorio della stessa cittadina sul lago di Como sono andati in scena chi alla visione liberista e turbofinanziaria non crede. Così è nata L'altra Cernobbio, giornata di discussioni sulle prospettive di economia alternativa e sostenibile promossa da Sbilanciamoci, Arci e Cgil. Un confronto interessante, che per certi versi ha dato concretezza a certe preoccupazioni dell'1% del mondo rappresentato a Villa d'Este  - il tema esplosivo delle disuguaglianze che stanno aumentando ancora e sono una bomba sociale a cui nessuno vuole dare soluzione - ma anch'esso alla fine carente nel confronto con una realtà, criticabile, perversa, potentissima ma anche per questo poco attaccabile con successo, soprattutto da parte da chi non ne vuole neppure riconoscere i fondamenti oggettivi, quelli dell'economia e dei suoi meccanismi, per non parlare dei mutati, anzi ribaltati, equilibri geostrategici. 

L'altra Cernobbio/ Contro-vertice per la sostenibilità socioambientale - [Arci - Giornalismo partecipato]

L'altra Cernobbio/ Economia, persone, pianeta - [Arci - Giornalismo partecipato]

Al via L'Altra Cernobbio - [Arci - Giornalismo partecipato]

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam