Passa ai contenuti principali

Ho visto un ricco. Con un politico


Il 💲denaro è da sempre la prima potenza. Non solo economica, ma molto molto politica
. Non da oggi chi ha disponibilità governa, guida, condiziona. Ma a differenza di oggi, un tempo i popoli - prima della Rivoluzione francese e no solo - avevano pochi diritti e tantissimi doveri. Come quelli di inginocchiarsi davanti ai potenti, ai ricchi e subire. Sempre e in silenzio.

Tanta acqua e qualche rivoluzione sono passate sotto i ponti, le democrazie sono un bene acquisito di recente nella storia senza doversi affidare alla bonomia dei re e delle regine (a proposito dei nostalgici delle monarchie). Però chi ha soldi, gli abbienti, i ricchi, chi ha industrie e muove i capitali ha la stessa potenza di un tempo. Forse di più grazie alle tecnologie. E a un'attenzione/prevenzione scemate e a un'opinione veicolata da abili mani che il ricco può fare solo del bene, può insegnare agli altri a diventare ricchi a loro volta, non ruba perché non ha bisogno, è potente e in nome di questo può.  

Argomenti che nell'ultimo decennio e in Italia da almeno 30 anni sono stati propagandati e diffusi usando la forza persuasiva e infida delle tv prima e dei social oggi. Armi di cui, neanche dirlo, sono state usate a piene mani proprio da chi deve difendere questo status e magari ampliarlo, riportandosi un po' alla volta alle situazioni antiche. Per di più convincendo chi ha poco o nulla, i meno istruiti - guarda caso -, i meno attenti e pervasi da un'ideologia del 👷lavoro che punta ad annullare, e ci sta riuscendo, la stessa dimensione umana, che è strada più giusta ed equa per la nuova società.

Un esercizio che se ha avuto il suo prologo in Italia 30 anni fa, poi si è consolidato e con una tribuna mondiale grazie alla presidenza Trump in America i cui danni si vedono oggi e si vedranno ancora di più domani.

👉👉👉👉Ecco quindi che è utile vedere quali sono i pericoli e gli effetti immediati della mancanza di supremazia della politica sull'economia e su come quest'ultima può influenzare e determinare governi e poteri.

Qui di seguito ecco come negli Usa la potenza del denaro e chi ha concesso il via libera ai finanziamenti alla politica, sta modellando la giustizia secondo i dettami della destra per costruire una società  a immagine trumpiana. Citizens United Explained | Brennan Center for Justice - Barre Seid Donated $1.6 Billion to Conservative Marble Freedom Trust — ProPublica - Tax Returns Identify Dark Money Organization As Source of GOP Supreme Court Attacks – MapLight - Trump judges are on a tear - POLITICO

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam