Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 24 aprile 2021

 

Economy & Pandemic


Come i centri urbani si possono riprendere dopo il Covid 19 To recover from COVID-19, downtowns must adapt

I ristoranti Usa (quelli sopravvissuti) non trovano più i lavoratori pre Covid America scrambles for restaurant workers - Axios

L'economia cinese post pandemia: realtà o fantasia? Is This the Real Life? Is This Just Fantasy?

E' sostenibile il debito post Covid? Debt in a Post-Covid World: Is It Sustainable? | ISPI

Pandemic & Pandemic

Come può finire la pandemia: 4 scenari e non tutti belli Four Ways The Pandemic Might End


Covid e malattie autoimmuni: un legame infernale Covid could lead to long-term autoimmune disease | MIT Technology Review

Good morning, America


Come si possono spiare ed estrarre i dati dai cellulari. Troppi abusi  Mass Extraction - Upturn


Gli asiatici americani usano Instagram per proteggere la loro comunità Asian-Americans are pulling together on—and off—Instagram | MIT Technology Review

Italia bel suol d'amore....





Stories & Reports


Opinions Point

Rinasce il concetto di sicurezza e salute sul lavoro?A renaissance of occupational safety and health? – Nadja Dörflinger and Jonas Wehrmann - Ha un senso rimettere in discussione la moralità del capitalismo? Does it make sense to question the morality of capitalism? – Laura Pennacchi -


Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24)

19 aprile - Merkel, calcio e cryptovalute

20 aprile - Superlega borse e Germania

21 aprile - Netflix, il cinema e addio Superlega

22 aprile -Borse e Giornata della Terra

23 aprile - Le tasse di Biden, il clima e la Ferragni... Tod's 

Mix & Fix

Il mito degli otto bicchieri d'acqua al giorno The truth about the 8 glasses of water a day myth - Alternet.org

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...