Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 16 luglio 2022

 



Sprofonda Italia

L'Italia sceglie sempre di dare il peggio nei suoi momenti più drammatici. E quello di oggi non ha paragoni con un passato pure difficile e turbolento. Convincere Mario Draghi a fare un passo indietro, con poche possibilità di farlo recedere, è più che un suicidio, neppure assistito. E' un atto di deliberato assassinio politico ed economico. Sia ben chiaro chi è il premier uscente: un ex banchiere centrale, uno dei pilastri del capitalismo europeo, un uomo che comunque parte da una posizione molto più vicine alle élite che non al popolo, alle imprese che non ai lavoratori. Ben che vada però lo si potrebbe accostare ai conservatori illuminati, a un liberale più che a un liberal di stampo anglosassone. Però in questo momento, di estremo appannamento delle idee sociali e progressiste è quanto di più affidabile possibile, uomo delle istituzioni, con un'etica pubblica e un'impronta solidale e conscia degli squilibri letali del mondo. Un uomo che almeno non fa parte del caravanserraglio italiano, delle mafie e mafiette, del depauperamento costante del Paese, della prepotenza di chi ha verso chi non ha. Un uomo di numeri e conti e che almeno potrebbe dare un'impronta di serietà nelle analisi di bilanci e conti pubblici,  oltre a offrire un'immagine di statista a tutto tondo, forte e affidabile, competente e autorevole da schierare sul fronte del mondo che conosce bene debolezze e vizi italici. Ora tutto questo se ne va e l'Italia torna il vascello malmesso che affronta le peggiori tempeste di sempre: debito pubblico sfondato e alle  stelle, riforme (giuste o sbagliate) al palo, Pnrr allo sbando e seri rischi di perderlo, inflazione alle stelle, crisi post pandemica diffusa, corporazioni e monopoli ancora da smantellare, guerra...  chi più ne ha più ne metta. Qualcuno sano di mente potrebbe pensare che dopo Draghi un qualsiasi populista filoputinista o qualche post fascistella di ritorno incensata dalla solita stampa asservita (e giornalisti pigri e cialtroni) potrebbe cercare di mettere mano al tutto senza combinare guai?
👉👉👉Sorge un dubbio: che a una larga fetta di italiani, maggioranza o no, non freghi niente di Ucraina, che basta trovare un accordo cappio con Putin così non rischiamo sul gas, che in fondo il debito l'Europa ce lo condonerà sempre (troppo grossi per fallire!), che raccomandazioni, evasione, nero, imbrogli e monopoli sono nel Dna e quindi resteranno sempre, che il mondo non cambierà, che vorrà sempre venire in Italia per il cibo e le antichità e le sue bellezze naturali, che mafia e sfruttamenti vari non sono proprio un male perché fanno girare l'economia.... che in verità i marziani sono già tra noi, la pandemia è un grande complotto, gli imprenditori sono sempre buoni, che chiede diritti rompe e frena lo sviluppo... e poi chissenefrega di chi sta male, si arrangi. L'importante è il calciomercato, l'apericena, la palestra e qualche sussidio legale o meno. Benvenuti nella Sprofonda Italia







L'OP.  I territori italiani bruciano. Di mafie, disinteresse e interessi ben precisi. A scapito di ambiente e popolazioni. Dopo il rogo di Centocelle - Comune-info


 💶💰👷👷Allarme economia 🏭🏭💲💶


👉👉👉💶Mancava solo lui all'appello delle tragedie possibile e venture: l'euro. La parità con il dollaro apre scenari pessimi. Perfino al crisi a Roma incide, alla faccia di chi non crede che nel mondo globale tutto si tiene. All Crisis Scenarios Lead to Rome as ECB Starts Raising Interest Rates - Bloomberg

Le prospettive. I dati di previsione non promettono nulla di buono. JPMorgan Chase Sees Economic Turmoil Brewing, but Few Signs of Recession So Far - WSJ

  • La situazione però potrebbe non peggiorare ancora. Anzi. I numeri e il confronto fra America e Europa inducono a non essere completamente negativi e pessimisti. Forse. L'inflazione è qui per restare?👈

.L'OP.   Euro Slips Below Dollar as Europe’s Economic Fortunes Slump - WSJ

Materie prime. La battaglia su prezzo del petrolio  potrebbe essere a un punto di svolta con la riunione a Bali delle principali economie mondiali. Il tutto se venisse accolto il suggerimento della segretario al tesoro usa Janet Yellen sullo stabilire un tetto massimo al prezzo del 🛢petrolio russoYellen Says It’s in Russia’s Interest to Go Along With Oil Price Cap - The New York Times - Oil rises on expectations for no immediate boost to Saudi production | Reuter

📈Lotta all'inflazioneLo spettro della recessione o della stagflazione.    People Have Money but Feel Glum—What Does That Mean for the Economy? - WSJ


.L'OP. Inflation Dos and Don’ts by Joseph E. Stiglitz & Dean Baker - Project Syndicate

Industria globale. Il punto sulla produzione industriale del G17. I numeri sono stati rivisti alla luce degli sconvolgimenti sui mercati. Federal Reserve Board - Industrial Production and Capacity Utilization - G.17

Lavoro. In Italia soprattutto da mesi si alzano le voci e le lamentazioni sul fatto che mancano i lavoratori stagionali. Ma è così? Dov'è la crisi del lavoro stagionale? - Lavoce.info

Crescite e decrescite. La Cina paga pesante le ultime chiusure a causa Covid. Ha avuto la 📉crescita più bassa degli ultimi due anni. China posts weakest quarterly growth in 2 years on COVID lockdowns - Nikkei Asia 


#UkraineRussianWar

Guerra & Sanzioni. Nuove sanzioni alle viste proprio mentre sembra trovare una parziale via d'uscita la questione del 🌽grano bloccato nei porti ucraini e in parte trafugato dalla Russia.  EU to adopt on Friday new Russia sanctions, tweaks to avert food shortages | Reuters

Energia. Il ruolo della Cina nella politica energetica della Russia. Molto è cambiato dal 24 febbraio. Vediamo cosa e soprattutto quali sono le prospettive per l'Occidente e per la Russia stessa. China’s role in Russian energy: What’s changed since Feb 24th? - Atlantic Council


👉👉👉Cambiamento climatico

👉👉👉🦠Pandemia

 
Nuova ondata. Negli Usa salgono di nuovo i ricoveri. E adesso mancano gli infermieri. As U.S. Covid Hospitalizations Rise, Nursing Shortages Worsen - The New York Times - Rapid tests probably can detect BA.5

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24) 




Biden d'Arabia 


Medio Oriente. Una missione difficile, complicata dalle ambizioni del principe ereditario MBS, dal nuovo asse tra paesi arabi moderati e Israele, il nuovo ruolo del sultano Erdogan, le prospettive legate alle forniture energetiche e ai nuovi equilibri geopolitici e geoeconomici conseguenti alla guerra in Ucraina. Sullo sfondo, il rispetto dei diritti umani, non particolarmente un tema sentito nei Paesi arabi. Cosa potrà fare Biden, cosa può ottenere? Biden Defends Saudi Trip To ‘Reassert’ US Influence Amid Human Rights Criticism - Defense One - Biden set to meet crown prince, other Saudi leaders, amid controversy - The Washington Post - Biden stops short of saying he will talk about Khashoggi killing in Saudi : NPR




Informazione. Il caso Wikipedia può insegnare molto a un mondo diviso e spaccato. Oltre che poco informato. How Wikipedia Keeps Political Discourse from Turning Ugly. Ma gli infortuni e gli "attentati" sono dietro l'angolo.  A Bored Chinese Housewife Spent Years Falsifying Russian History on Wikipedia

La guerra ai libri. Il nuovo terrorismo avanza sui social e nel mirino mette la cultura, insegnanti e libri. The book ban movement has a chilling new tactic: harass teachers on social media | MIT Technology Review


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...