Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 26 giugno 2021

 

Tratto da Axios - Sarah Grillo /Axios

Front Page

Economy & Pandemic 


Il lavoro da remoto non salverà il cuore dell'America Remote work won’t save the heartland

Pandemic & Pandemic

L'idrossiclorochina ha ancora i suoi fan, Nonostante il fallimento Trump allies keep pushing hydroxychloroquine - The Washington Post

L'immunità di gregge è più vicina di quanto si pensi Herd Immunity Is Closer Than You Think by Bill Emmott - Project Syndicate

ECOnomy & ECOlogy & ECOethics

Amazon ogni anno cerca di far uscire il 6% del personale Internal Amazon documents shed light on how company pressures out 6% of office workers | The Seattle Times

Good morning, America


Biden porterà lontano dall'Afghanistan i collaboratori locali dei soldati Usa U.S. to evacuate some Afghans who helped troops before withdrawal - Axios

Sempre più agenti lasciano la polizia negli Usa Law enforcement struggles to recruit since killing of Floyd - WorkforceSurveyJune2021

In The World


Le prossime elezioni in Iraq: chi voterà e chi vincerà Iraq’s upcoming elections: Voters and likely winners

Stories & Reports

Le troppe falle sulla cybersecurity dei piccoli appaltatori per la Difesa More Than Half of 300 SMB Defense Contractors Showed Critical Vulnerabilities to Ransomware | BlueVoyant

Opinions Point

Mezzo secolo di guerra senza fine alla droga A Half-Century of Endless Drug War by Helen Clark, Olusegun Obasanjo and Ricardo Lagos - Project Syndicate

Il fascino volubile della finanza globale privata The Fickle Charms of Private Global Finance by Jayati Ghosh - Project Syndicate

La Cina salverà gli Usa dalla paura dell'inflazione? Will China Save the US from Inflation Fears? by Isabella M. Weber - Project Syndicate

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24)

Mix & Fix

I dati sul clima scritti a mano negli anni digitalizzati dai volontari Citizen Scientists Digitized Centuries of Handwritten Rain Data | WIRED

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...