Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 19 giugno 2021

 



Front Page

Economy & Pandemic 

Medicinali essenziali. Gli Usa pensano di produrli in casa Time to make essential medicines within the United States


Salari più alti per attirare lavoratori. Ma non per chi lavora già Employed Americans Face Longer Hours, Slow Pay Growth Amid Labor Shortage

Pandemic & Pandemic

E intanto i prezzi dei medicinali rincara, rincara...jun21_medpac_report_to_congress_sec.pdf

Il potere dell'immunità naturale The Power of Natural Immunity - WSJ

ECOnomy & ECOlogy & ECOethics

Il cambiamento climatico e l'impatto sui portafogli investimenti Re: Request for Input on Climate Change Disclosures

Il cambiamento climatico e il disastro del vino francese  Microsoft Word - GrowingPeriodFrost2021.docx

La carenza di chip nel mondo lascia spazio ai truffatori The global chip shortage is creating a new problem: More fake components | ZDNet


Good morning, America

Il Covid sta diventando una malattia soprattutto repubblicana COVID-19 is on its way to becoming a predominantly Republican disease - Alternet.org

La pazza, folle teoria del complotto elettorale lanciata da Trump che coinvolge anche l'Italia Trump White House asked DOJ to prove Italian satellite conspiracy theory - The Washington Post

In The World


La verità sulla copertura mediatica d'Israele #309 The Truth About Media Coverage of Israel

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...