Passa ai contenuti principali

Guardate in alto: da lì arriva il futuro








Il domani arriva dal cielo. Niente di trascendentale e niente che avveri le speranze di chi è religioso. Molto più semplicemente il futuro arriverà dal cielo. Come? Con i droni, ovviamente.
Che la prossima frontiera dei trasporti e dei rifornimenti, ma anche e soprattutto il trasporto delle merci e dei materiali per l'industria manifatturiera, passi attraverso i droni diventa ogni giorno di più un fattore concreto.



L'ultimo passo, rivolto stavolta ai cittadini e ai servizi essenziali in particolare nelle aree non urbane e più disagiate, arriva ancora dagli Stati Uniti. L'Ups ha comunicato che nei giorni scorsi è stata completata con successo. la prima consegna con droni di medicinali prescritti dal medico a due clienti residenziali: il primo si tratta di un singolo e le medicine gli sono arrivate direttamente a casa, nel secondo caso i medicinali sono stati recapitati con lo stesso sistema  a una comunità di pensionati. Questo genere di recapiti infatti sono stati previsti per clienti che hanno difficoltà di deambulazione e, come detto, si trovano in località lontane dai centro urbani o in località disagiate. Ups ha specificato che...
"...entrambi i voli sono avvenuti venerdì 1 novembre 2019, utilizzando il sistema di droni M2 del partner UPS e sviluppatore di sistemi di droni Matternet".
Lo stesso corriere ha spiegato che i farmaci, dopo essere stati caricati nei pressi del negozio, sono stati portati dal drone a destinazione e i pacchi sono stati lasciati cadere a 20 piedi, poco più di sei metri. Lo stesso Ups ha spiegato che non si tratta della prima volta  dell'uso di droni in campo sanitario. In precedenza erano stati usati per recapitare 1500 campioni medici a un campus ospedaliero. Ma la strada è aperta  e Ups ha aperto una divisione, la Flight Forward per la consegna automatica attraverso i droni. Con il via libera dell'agenzia del volo Usa il corriere ha intenzione di incrementare questo genere di recapiti già nei prossimi mesi. 
“This drone delivery, the first of its kind in the industry, demonstrates what’s possible for our customers who can’t easily make it into our stores. CVS is exploring many types of delivery options for urban, suburban and rural markets. We see big potential in drone delivery in rural communities where life-saving medications are needed and consumers at times cannot conveniently access one of our stores.” Kevin Hourican, president of CVS Pharmacy
La rivoluzione del trasporto cresce ogni giorno ed entra in settori delicati come quello del recapito dei medicinali. Ad esempio: quali nuove opportunità si aprono con la consegna "all'ultimo miglio" le cui ricadute sul trasporto, il traffico stradale di tir e furgoni e quindi l'inquinamento, si annunciano notevoli e potenzialmente straordinarie.

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam