Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 11 febbraio 2023




🚨Breaking. Dopo il pallone cinese abbattuto nel Pacifico, al termine di un lungo sorvolo sugli Stati Uniti, venerdì 10 nuovo episodio, stavolta più misterioso e inquietante: i caccia Usa F22
hanno abbattuto sui cieli dell'Alaska un 🛸oggetto non identificato - così è stato definito dal Pentagono -  grande come un'auto. Cos'era e di chi era? E a cosa serviva?Pentagon shoots down unknown object flying in U.S. airspace | AP News - U.S. Shoots Down High-Altitude Object Over Alaska on Biden’s Orders - The New York Times

👉Balle cinesi.  Emergono particolari inquietanti sul pallone sonda scoperto mentre sorvolata gli usa i quali l'hanno poi abbatutto dando il via auna complicata crisi, l'ulteriore, fra i due Paesi. Chinese Balloon Had Tools to Collect Communications Signals, U.S. Says - The New York Times





👉  Terre rare. Perché non sarà facile o breve trarre vantaggio dal deposito svedese. Why Processing Sweden’s Rare-Earth Haul Won’t Be Easy







👉 L'Inchiesta. Come gruppi russi vicini al potere hanno pagato politici europei per sostenere l'invasione della Crimea del 2014 Kremlin-Linked Group Arranged Payments to European Politicians to Support Russia’s Annexation of Crimea - OCCRP

👉 Trasparenza industriale cercasi. This Luxembourg Businessman Got Europe's Corporate Registries Shut Down. But Whose Privacy Was He Protecting? - OCCRP




 Italia in nero

👉 L'Italia perde il 🚄treno.  Umiliata da Francia e Germania o semplicemente incapace di reggere il ritmo del mondo moderno, di capirne i meccanismi, di inseriere questo Paese nelle dinamiche mentali ed economiche delle migliori democrazie, inseguendo sempre uomini o donne delle provvidenza e schemi corporativi che trovano accoglienza nelle culture politiche più retrive? Fatto sta che la premier sta cominciando a perdere i pezzi della sua (costruita) novità per lasciare emergere la boria dell'incapacità di fondo. Non solo sua, ma di una buona fetta di Paese. E si continuerà a incolpare i presuntuosi francesi o i prepotenti tedeschi. Andiamo avanti così, con la grande stampa mainstream che, sempre più in imbarazzo, si arrabatterà a non affondare i colpi accondiscendendo ai desiderata e agli interessi delle proprietà editoriali. 
👉 Economia verde. Brutto clima si annuncia per l'Italia. Anche in senso stretto, perché checché ne dicano  i vessilliferi e aedi del nuovo governo, quest'ultimo alla lotta al cambiamento climatico, a una svolta green del paese e quindi anche del mondo produttivo, di un mondo che pensi più alla salute che al portafoglio non crede molto. Anzi. Se nelle dichiarazioni di oggi ci sono accenni alla sostenibilità a all'ecologismo è solo per pigliare i soldi del PNRR. Sempre lì si va a finire, l'Italia va all'incasso il più possibile. Senza imparare. Le case italiane: perché sono un bene molto dispendioso e inquinante | il manifesto


👉Informazione Italia. E' soprattutto bianca e maschia. Perché nessuno ne dibatte? L’informazione italiana, roccaforte del “privilegio bianco”? - VoxEurop


👉 L'autonomia del disastro. Ma come si finanziano i Lep? - Lavoce.info

Mariangela’s corner (Mariangela Pira - Sky Tg24)  














🚩Focus

Lo stato dell'Unione. Dal discorso di Biden sullo Stato dell'Unione importanti spunti per capire se e come il presidente rilancerà la sfida elettorale alla bella età di 80 anni, magari contro Trump, e quali possono essere i suoi assi in grado ( o meno) di far dimenticare le grosse carenze e  gli errori della sua amministrazione.Biden Forges a New Democratic Paradigm - The American Prospect

Corruzione. L'indice di percezione della corruzione nel mondo (CPI), stilato  da Transparency International, segnala un peggioramento per molti Paesi. 2022 Corruption Perceptions Index: Explore the… - Transparency.org

Migranti. La schiavitù e l'abuso affidati a un algoritmo Ue Migranti alla mercé degli algoritmi | il manifesto


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...