Passa ai contenuti principali

Il PunT.U.M. - America, voto strategico

 


Voto cruciale per Joe Biden, quello di Midterm. Voto fondamentale per i Dem che rischiano di perdere, in condivisione con il loro presidente, Camera e anche il risicato controllo del Senato.

Voto importante per l'America intera che nei prossimi giorni se non nelle prossime ore potrebbe trovarsi davanti alla ricandidatura di Donald Trump (Trump says he will make a 'big announcement' on Nov 15 | Reuters) per il 2024. Voto decisivo per l'Ucraina perché se il Congresso passasse ai Rep il sostegno pieno e completo con armi e soldi a Kiev potrebbe venire meno o essere messo in discussione. Magari con la scusa della crisi che avanza e, in ampie fette di politici, per ridare un po' di fiato a Putin e ai suoi (loro) affari. 

Ecco qui qualche guida al voto, a ciò che può succedere, ad analisi approfondite. 

👉👉👉2022 Senate Election Forecast | FiveThirtyEight👈👈👈

Why we won’t know much on election night

Who Will Win the Battle for Congress? Four Scenarios. - The New York Times

👉What Time Do the Polls Close? A State-by-State Guide - The New York Times

👉When We Can Expect Election Results - The New York Times

👉POLITICO's hour-by-hour guide to watching election night - POLITICO


Biden Faces One More Inflection Point After a Life of Struggle - The New York Times

GOP activists and candidates set stage to claim elections they lose are stolen - POLITICO

How Tennessee Disenfranchised 21% of Its Black Citizens — ProPublica

Control of Congress - and Biden's power - on the ballot in U.S. midterms | Reuters

Biden approval ticks lower as Democrats brace for midterm losses -Reuters/Ipsos | Reuters

Election deniers on ballot aim to run U.S. presidential vote in 2024 | Reuters


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...