Passa ai contenuti principali

Inflazione e rincari: chi paga è il consumatore



🥩🍠🍓🍗🍝🍟🍪🍬🍼🍲🍰🍺Tempi di crisi, bisogna stringere la cinghia. Ma senza farsi accorgere. Così l'Italia, attraverso consumatori e Antitrust, si sta accorgendo dei trucchi delle aziende per far fronte ai rincari

scaricando le proprie scelte sui consumatori. Tacendo però sui dettagli che, mai come in questo caso, sono fondamentali. Il fenomeno, in estensione, è già sperimentato in varie parti del globo: si chiama shrinkflation e in poche parole significa che vengono venduti beni in confezioni diverse (e più piccole) con meno prodotto all'interno. Ma il prezzo resta uguale e al consumatore vengono di fatto nascosti i cambiamennti. 

👉L'Antitrust indaga sulla shrinkflation: confezione uguale ma meno prodotto - MilanoFinanza.it

👉Prezzo identico ma meno prodotto, cos’è la shrinkflation denunciata dai consumatori - Il Sole 24 ORE

👉Shrinkflation o sgrammatura: quando il rincaro c'è, ma non si vede

Il caso, come si diceva, non ha confini. Ecco cosa accade negli Usa. 

No, you're not imagining it — package sizes are shrinking | AP News

Ma anche per i ricchi è pronto un rimedio, che in questo caso è fatto su misura e non penalizza - anzi - l'acquirente. Che ha, appunto, capacità di spesa notevoli.

Jupiter AM: è tornata la shrinkflation, oro contro la perdita del potere d'acquisto - MilanoFinanza.it





Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam