Passa ai contenuti principali

Ombre (e luci) cinesi




 👉 Biden-Xi Talks Lead to Little but a Promise to Keep Talking - The New York Times


 👉 China’s Xi Draws Standing Ovation From U.S. Business Leaders—and Some Doubts - WSJ

 👉 China’s Foreign Investment Gauge Declines to 25-Year Low - Bloomberg

 👉 Al-Shifa Hospital: Israeli Troops Raid Gaza Hospital in Search of Hamas Militants - WSJ

 👉 Bombarded twice in Gaza, 4-year-old Ahmed loses parents, then legs | Reuters

 👉 The generation gap in opinions toward Israel | Brookings

 👉 📈 Bulls reawakened

 👉 Women in the EU still get paid 13% less than men, Commission says | Reuters

 👉 💵Sea Change: How a New Economics Went Mainstream - Roosevelt Institute

 👉 A Victory Lap for the Transitory Inflation Team by Joseph E. Stiglitz - Project Syndicate

 👉 Rich countries may have met $100 bln climate goal last year -OECD | Reuters

 👉 Microsoft is finally making custom chips — and they’re all about AI - The Verge

👉 A Knoxville Detention Center Illegally Locks Kids Up Alone — ProPublica

👉 Earth Needs an Amazon Bioeconomy by Robert Muggah, Tatiana Schor and Ilona Szabó - Project Syndicate

👉 COP28 must focus on the climate-fuelled health crisis

👉 💰Concordato preventivo, mirare meglio – Phastidio.net

👉 Gabbiette salariali e scale mobili sussidiate – Phastidio.net

👉 Effetti economici dei rischi geopolitici* - Lavoce.info


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...