Passa ai contenuti principali

IL Sabato Del Villaggio Globale - 5 dicembre 2020

 



Pandemic & Pandemic  

·        Gli hacker minacciano l’approvvigionamento dei vaccini

·        I fatti, non la paura, fermeranno la pandemia

·        Facebook, la battaglia contro le fake sui vaccini

·        Il ruolo della Russia nella disinformazione sui vaccini

·        Progettare vaccini per le persone, non per i profitti (Mariana Mazzucato, Henry Lishi Li, Els Torreele)

Economy & Pandemic  

Economy & Ecology

1600 Pennsylvania Av. - Usa2020 

·        Il Grande Perdono di Trump

·        Un presidente non può assolvere se stesso

·        11 esempi eclatanti delle bugie  (e del pericolo) di Trump su Twitter

·        La rivoluzione MAGA divora sé stessa

 

Global World

Opinions Point

Cosa deve fare Janet Yallen (by Joseph E. Stiglitz)Il modesto multilateralismo di Biden (by Jeffrey Frankel) -

 

LiberiOltre La chiacchierata del mercoledì

 

Mix & Fix

·      


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...